Dopo la presentazione delle particolarità della Pizzeria del popolo a Piazza Mercato 44, abbiamo voluto capire, facendo una chiacchierata con il proprietario Giovanni Breglia, come si sia sviluppato lo Storytelling del food.…

Dopo la presentazione delle particolarità della Pizzeria del popolo a Piazza Mercato 44, abbiamo voluto capire, facendo una chiacchierata con il proprietario Giovanni Breglia, come si sia sviluppato lo Storytelling del food.…
La grande innovazione di Ciro Salvo, nella sua 50 Kalò, con la Pizza pasta e patate, ed altre creazioni, per le particolarità, ci ha ispirato a capire di più del…
A Napoli negli anni molte creazioni culinarie hanno proprie motivazioni sociali e popolari, per cui anche la Pasta e patate. Nata nel XVII secolo pochi prodotti si trovavano a buon…
L’aspetto storico è ciò che contraddistingue i più importanti dolci napoletani, così ispirati dalla presentazione dell’idea della Pasticceria Casa Infante, cioè di presentare il Regno di Napoli con Babà e…
La storia che si trova intorno all Antica Friggitoria Masardona non è l’unica continuata per resistere nel tempo. La stessa attività ha scritto un proprio Storytelling del food, anche attraverso…
La Pizza napoletana è nata come umile pietanza per sfamare il popolino( un po’ di pasta condita solo con pomodoro, olio, aglio e origano) ma poi, nel corso degli anni,…
Gli appuntamenti con lo Storytelling del food vanno meritati, non solo per importanza, anche per apparizioni, e c’è chi, come la Pizzeria Starita Via Materdei 27/28, ancora non aveva trovato spazio nella…
Raccontando dell’evento di sabato 08/10, abbiamo proposto la Pizzeria Olio & Pomodoro come buona idea per la cena, facendo nascere la voglia di conoscere il suo Storyteling del food. Scoprendo…
I nostri lavori provano ad essere sempre combinati, così dopo il DiretTour, è nata l’idea di riprendere gli appuntamenti con lo Storytelling del food delle Pizzerie Centenarie, quindi vi raccontiamo…
Vi abbiamo già raccontato di Mario Di Costanzo e del suo dolce, il Bonbon, ma per capire di più riguardo estrosità e creatività c’è bisogno di conoscere il Suo Storytelling…
La bontà di certe produzioni non arrivano per caso, quindi anche la Pasticceria Attanasio, da noi celebrata per la Sua produzione della Sfogliatella, ha un proprio Storytelling del food. Il…
.L Elettroforno a Piazza S. Luigi 12/13 è riuscito a diventare una realtà importante del Fast food napoletano, non solo grazie alla bontà ma soprattutto alla varietà dell’offerta. Infatti questo merito va dato allo Storytelling…
Che Dopo le varie pubblicazioni riguardo lavorazioni storiche, tra piatti di pasta e Pizza umili, continuatori dell’idea “Buono con poco”, abbiamo compreso che per averla perseguita il Bellini Ristorante Pizzeria di Via…
Per tutti i Pasticcieri napoletani realizzare determinati dolci per tradizione dev’essere un qualcosa di scontato. Per cui tipicità come Babà, Pastiera ed altri quasi non fanno notizia quando realizzati bene…
Rimasti estasiati, nel DiretTour, alla Pizzeria La Dea Bendata, al Corso Umberto I 93, a Pozzuoli dalla Maestria di Ciro Coccia, dato che questi non sono solo occasioni per testare, ma…
.Quando non è possibile girare la città ci affidiamo ai DiretTour a domicilio, che non solo permettono di gustare in tranquillità certe bontà. Incentivano a fare viaggi mentali per la città. Così…
La Pizzeria Da Michele, forse tra le Pizzerie Centenarie è la più globalizzata, con lo spirito fondatore che resiste nel mondo con Michele In The World, MITW. Così riprendono gli appuntamenti…
Con Carmine Apetino abbiamo un pò chiacchierato, perché non raggiungono mai determinati traguardi per caso o fortuna, soprattutto nel mondo della Pizzeria. C’è bisogno di tanto allenamento, gavetta o meglio di creare…
Spesso i DiretTour, Le Scorribande di Bobo Chef, le visite del Caldarelli o altre nostre presentazioni sono come muse ispiratrici per raccontare uno Storytelling del food, così dal più recente…
Il vero Storytelling del food il più delle volte è scritto da attività molto vicine al popolo ed alle sue possibilità, cambiando poi con questo, adeguando il proprio! Così dopo avervi…