Per realizzare un nido di tagliolini zucca e pancetta c’è bisogno di pasta fresca, quindi ci fidiamo della produzione del Pastificio Matricardi, via Antonio Porpora…
Dopo aver parlato della presenza, tra i nostri prodotti, del pomodoro Marzanino de La Torrente, attraverso i consigli dei fornitori, presentiamo una loro idea per gustare con…
A Napoli negli anni molte creazioni culinarie hanno proprie motivazioni sociali e popolari, per cui anche la Pasta e patate. Nata nel XVII secolo pochi…
Gli spaghetti alla puttanesca” o semplicemente “aulive e cchiapparielle” (olive e capperi), sono un primo piatto, nonostante sia nato nella Capitale, ormai tipico della cucina napoletana.…
I piatti tipici della Cucina cittadina, regionale ed addirittura nazionale diventano dei pilastri nell’offerta di qualsiasi attività. Così per non finire nel calderone dell’ omogeneità…
Con questo caldo forse mangiare non sarà il massimo ma gustare dei dolci come un semifreddo è il modo migliore per rinfrescarsi con gusto e non disgustare,…
Il fragolino è una bevanda, ferma o frizzante, diffusa nel Nord Italia e nel Canton Ticino (Svizzera), ottenuta dalla vinificazione di uva della specie Vitis…
Arriva l’estate ed il caldo, quindi molti ortaggi diventano non più adatti perché magari cucinati sempre in zuppe. Così per delle buone ricette c’è bisogno…
É ormai estate, oltre a disperarsi tra il caldo e soprattutto essere terrorizzati all’idea del mettersi in costume per andare a mare, a causa di…
É sabato mattina e sono in giro con mamma per la spesa così tra tanti acquisti per la casa, tra merceria e salumeria, passiamo d’avanti…