A Napoli negli anni molte creazioni culinarie hanno proprie motivazioni sociali e popolari, per cui anche la Pasta e patate. Nata nel XVII secolo pochi…
Gli spaghetti alla puttanesca” o semplicemente “aulive e cchiapparielle” (olive e capperi), sono un primo piatto, nonostante sia nato nella Capitale, ormai tipico della cucina napoletana.…
I piatti tipici della Cucina cittadina, regionale ed addirittura nazionale diventano dei pilastri nell’offerta di qualsiasi attività. Così per non finire nel calderone dell’ omogeneità…
Tra tanti piatti, ricette sofisticate, amiamo anche i piatti contadini come la Cipollata, che credo sia la migliore soluzione per ottimizzare le proprie risorse. Così…
Dai fornelli in cucina alla tastiera del PC in camera è un attimo, così per questa mia nuova avventura tra le tante emozioni che donano…
Il piatto degli Spaghetti alla Puttanesca è nato a Napoli, nei Quartieri Spagnoli nel XX secolo, dall’idea del proprietario di una ‘‘casa di piacere‘, che’…