Pizzeria Al 22 e Pizza Vesuvio per Proposte dei nostri clienti: un’essenza napoletana verace!

Il Pizzaiolo Gianni Improta, nella sua Pizzeria Al 22, per dimostrare il forte legame con la città di Napoli ha dato vita alla Pizza Vesuvio.

Il Vulcano napoletano è anche uno dei simboli della Pizzeria, non solo perchè dimostra, come nella stessa, il tratto imprenscindibile dell’essere napoletano, come la Pizzeria che non a caso è da sempre un riferimento assoluto per gli appassionati.

Seguendo lo schema nell’offerta da trattoria-pizzeria, non a caso è possibile gustare i piatti cucinati tipici della tradizione, come:” Lardiata e genovese, ma anche spaghetti con le vongole.” e, ovviamente, la pizza. Come quasi tutto a Napoli, bisogna fare la fila, soprattutto nei giorni di festa. I prezzi sono popolari e difficilmente spenderete più di 25 euro a testa.

Dopo tutto quasi esige un’essenza puramente napoletana e verace dimostrata, che si è confermata anche alla presentazione del Suo libro, quando promise l’intero ricavato delle vendite alla squadra Spartak San Gennaro .

Sicuramente per sana solidarietà ma anche perché invogliato dalla squadra che porta il nome di uno tra gli altri ma sicuramente tra i più importanti simboli di Napoli.

Già per dimostrare che il legame con la città è forte, come possiamo notare, nel logo della Pizzeria c’è stilizzato il Vesuvio.

Ma un logo non può bastare e non a caso, in suo onore, è stata dedicata una Pizza, magari tradizionale, perchè potrebbe essere interpretata come una “Filetto rivisitata”, ma è pur sempre nuova !

Perché è realizzata con prodotti 100% campani, infatti come recita il post Facebook: “Pomodorino del piennolo, fiordilatte, basilico, olio evo“.

Da ipotizzare che la scelta principale del “topping” sia ricaduta sul Pomodorino del Piennolo del Vesuvio è una varietà di pomodoro coltivata esclusivamente sulle pendici vulcaniche del vulcano. Per essere una tra le migliori espressioni, o almeno quella più significativa dei gusti della terra di Napoli!

Eugenio Fiorentino

Commenta questo articolo