La Caponata di melanzane dai nobili a simbolo di popolo, in Storytelling del food

La Caponata di melanzane dai nobili a simbolo di popolo, in Storytelling del food

Che sia una parmigiana o anche per una pasta alla siciliana, le melanzane si rivelano sempre un ingrediente gustoso capace di creare piatti da Storytelling del food.Come nel caso della Caponata di melanzane. Anche se servitaci come secondo/piatto unico, questa nasce come un contorno siciliano. A base di melanzane fritte e arricchito con sugo di…

Il gelato è un dolce , incredibilmente, con secoli di storia e uno Storytelling del food

Il gelato è un dolce , incredibilmente, con secoli di storia e uno Storytelling del food

Arrivato il caldo, i gusti devono obbligatoriamente cambiare, così per una dolce freschezza c’è il gelato, che per essere com’è oggi lo deve al proprio Storytelling del food. Infatti per la gioia di alcuni e la noia di altri, uno dei protagonisti della nuova stagione fatta di sole e mare è lui: il gelato. Che…

Lo Street food in Italia non è solo moda, c’è lo Storytelling del food che inizia millenni fa e prosegue nelle mode

Lo Street food in Italia non è solo moda, c’è lo Storytelling del food che inizia millenni fa e prosegue nelle mode

Il termine Street food, si voglia per l’inglesismo o per un’idea giovanile, completamente distante dal meridionale concetto di tradizione, si può credere che non goda di uno Storytelling del food. Ma contrariamente a quanto si possa pensare, gode di radici storiche. Il suo sviluppo non è dovuto solo colpa delle moderne tempistiche che costringono a…

La Pizza Margherita al filetto, in uno Storytelling del food da “via di mezzo”

La Pizza Margherita al filetto, in uno Storytelling del food da “via di mezzo”

Sin dalla nascita la Pizza Margherita al filetto, è stata capace di scrivere uno Storytelling del food, nonostante un’apparente idea gourmet. Cambiando l’idea del pomodoro passato con pomodorini freschi. Il primo può apparire caldo, così se ci dovesse essere bisogno di freschezza, la si può lasciare “bianca”, colorandola, semplicemente, con dei pomodorini freschi. Non a…

Avendo gustato una Pizza a portafoglio, con la curiosità scopriamo che c’è uno Storytelling del food dietro, che la rende ancora una bontà attuale

Avendo gustato una Pizza a portafoglio, con la curiosità scopriamo che c’è uno Storytelling del food dietro, che la rende ancora una bontà attuale

Avendo assaporato come snack, una Pizza a portafoglio, solo attraverso lo Storytelling del food, riusciamo a comprendere, come questa idea di Pizza, sia diventata da Fast Food. Infatti studiando per bene abbiamo scoperto che contrariamente a quanto si pensi, la pizza a portafoglio non è antichissima. Non c’è certezza, ma si ipotizza che l’anno di invenzione fu…

La Pizza Montanara tra Storytelling del food per essere il primo Street food

La Pizza Montanara tra Storytelling del food per essere il primo Street food

La Pizza Montanara è una delle prime Pizze realizzate nella Napoli antica, così segue regole e leggi precise, lungo uno Storytelling del food. La storia delle “montanare” è legata a Napoli e risale alla metà del Cinquecento, quando in città c’erano già 360 mila di abitanti. Era la terza città più grande d’Europa. Troppe bocche…

Da Pan de oro a Pandoro, attraverso vari pareri nello Storytelling del food, da dolce prezioso a Natale

Da Pan de oro a Pandoro, attraverso vari pareri nello Storytelling del food, da dolce prezioso a Natale

Durante il periodo di Natale, la diatriba dolciaria è sempre riguardo le preferenze tra Panettone e al Pandoro. Avendo già raccontato del primo lo Storytelling del food, per imparzialità, è il turno dell’altro! Scoprendo che ci sono diversi pareri circa le sue origini. Infatti per alcune fonti le prime tracce risalirebbero al 1500, durante il periodo della Repubblica…

Il Gran Caffè Gambrinus, attraverso il Suo Storytelling del food, si è reso partecipe di tanta storia, non solo del Caffè a Napoli.
|

Il Gran Caffè Gambrinus, attraverso il Suo Storytelling del food, si è reso partecipe di tanta storia, non solo del Caffè a Napoli.

Dopo aver presentato la bontà dell’offerta dal Gran Caffè Gambrinus bisogna comprendere come sia possibile tutto ciò, che non a caso arriva a noi attraverso uno Storytelling del food. Questo non si è sviluppato solo grazie all’attività, c’è una presenza che si fa baluardo di questo. La storia del Gran Caffè Gambrinus inizia con l’Unità…

Giovanni Breglia della Pizzeria del popolo ha spiegato il suo amore per la Pizza nella Tradizione, di un buon impasto, simbolo di Storytelling del food per e del popolo

Giovanni Breglia della Pizzeria del popolo ha spiegato il suo amore per la Pizza nella Tradizione, di un buon impasto, simbolo di Storytelling del food per e del popolo

Dopo la presentazione delle particolarità della Pizzeria del popolo a Piazza Mercato 44, abbiamo voluto capire, facendo una chiacchierata con il proprietario Giovanni Breglia, come si sia sviluppato lo Storytelling del food. Scoprendo che l’attività è sta aperta nel dicembre del 2005, precisamente il 13 dicembre 2005, da lui e Franco Pierno. Scegliendo questo nome, perché in…

Il viaggio europeo del Babà, attraverso uno Storytelling del food, culminante nell’incontro con il Rum

Il viaggio europeo del Babà, attraverso uno Storytelling del food, culminante nell’incontro con il Rum

L’aspetto storico è ciò che contraddistingue i più importanti dolci napoletani, così ispirati dalla presentazione dell’idea della Pasticceria Casa Infante, cioè di presentare il Regno di Napoli con Babà e Zeppola, avendo raccontato già di quest’ultima, dobbiamo focalizzarci riguardo lo Storytelling del food del primo. Dimentichiamo la tradizione che raconta del Babà inventato o all’ombra…