Ogni Storytelling del food nasce attraverso un sogno nascosto nel cuore, per costruire con la passione e la fervente convinzione di riuscire che permesso alla…
L’ingrediente più importante per scrivere uno Storytelling del food, non è una materia prima alimentare o qualsiasi altro derivato, bisogna avere le spalle coperte dall’essere…
La pastiera è un dolce tipico ma anche leggendario, nato dal mare ed attraverso il suo storytelling del food scopriamo perché. Infatti in principio la sua nascita…
La zeppola di San Giuseppe è uno dei dolci tipici della tradizione pasticcera napoletana, molto semplice nella produzione, infatti è stato creato attraverso evoluzioni, trasformazioni ma soprattutto varie occasioni da…
“Dolcetto o scherzetto?” è la domanda tipica di Halloween, l’americana festa in maschera che regala un qualcosa di dolce, come Carnevale in Italia in cui si…
La Nutella per essere ciò che adesso deve tutto ad un percorso lungo un incredibile Storytelling del food. Nata dalla commistione di altri ingredienti, non solo lo…
Lo storytelling del food, deve mostrare una certa riverenza per raccontare di un grande classico, ossia, la Regina, e non ci riferiamo ad Elisabetta II…
Gli struffoli napoletani sono un dolce natalizio della festiva cucina cittadina. Ma tutto possibile solo dopo aver creato un viaggio affascinante nella storia ed infatti…
Il Panettone, da sempre, è il dolce di Natale tipico milanese, infatti detto anche panaton o panatton, associato alle tradizioni gastronomiche del periodo. Oggi è…
Attraverso le origini del Tartufo si sono create tradizioni culinarie che tra uno storytelling del food ricercato ed altre tradizioni intorno al tubero, culminano nella condizione di avere “radici…