Tra giornate uggiose, cieli grigiastri, i primi freddi, la Pasta alla Carbonara, con caldo Storytelling del food che cela nei suoi piatti, ci giova! Portata anche dai più abili Pizzaioli…

Tra giornate uggiose, cieli grigiastri, i primi freddi, la Pasta alla Carbonara, con caldo Storytelling del food che cela nei suoi piatti, ci giova! Portata anche dai più abili Pizzaioli…
Ci siamo interessati allo Storytelling del food, di Pasquale Damiano, della Pizzeria I Damiano, via Gaetano Poli 43, Portici. Dopo la nostra presentazione social riguardo alle felicità in Pizza. Il Pizzaiolo…
La Pizza nella Città di Napoli che ha scritto uno Storytelling del food è varia. Così oltre la Margherita ed altre al forno, per semplicità in cottura anche la Montanara dice la…
La felicità la si può trovare facilmente anche sulla tavola delle Pizzerie, attraverso ad una buona Pizza a Napoli. Tra Storytelling del food e conferme della scienza, pare proprio che…
Anche nel caso della Parmigiana di melanzane si conferma che ogni Storytelling del food propone sempre un delizioso tripudio di sapori. Non a caso si conferma in quella gustata da…
Il concept del friggere, per la “Cucina” è quasi una base da Storytelling del food. In tempi addietro non vi era elettricità o forni, così per cuocere si friggeva. Così…
Che sia chiamato Crocché o panzarotto, uno dei più celebri componenti del fritto napoletano è un classico da Storytelling del food. Riuscendo ad essere nei menù dei ristoranti napoletani, ma…
Nella Città di Napoli, per la propria Tradizione gastronomica, si può “nutrire” il sogno di far conoscere il proprio gusto che con dedizione diventa Storytelling del food. Ciò si è fuso…
Come già presentato per la bruschetta, in estate, almeno le pietanze, anche se in Storytelling del food, regalano freschezza. Così per continuare il filone, ecco la Fresella o Frisella. Una vocale differenzia…
Dopo aver raccontato della Pizza nel rutiello, novità alla Pizzeria Siamo fritti, abbiamo scoperto che nello Storytelling del food, questa non lo è, perchè ne ha scritto. Di per se perché…
Vi abbiamo parlato, lo scorso appuntamento, dell’arte bianca e il suo Storytelling del food nella Farina 00, ecco come si dispiega la Farina 0, la sorella “più tosta”. L’Arte bianca…
La farina sarà la protagonista del nostro Storytelling del food, perché potremmo dire a tutti gli effetti che è un ingrediente speciale. Infatti, senza di lui (o meglio di lei)…
Il Pomodoro, solitamente è un ortaggio semplice ed usuale, ma se Pomodoro San Marzano c’è uno Storytelling del food. Quest’ultimo è reso rosso, succoso, ma soprattutto dal sapore inconfondibile e tradizionale. Perciò…
Anche la scelta del latticino è stato importante per creare e continuare lo Storytelling del food della Pizza. Non a caso, ciò che sembra un aspetto che può sembrare di…
Varie nostre esperienze social mattutine, hanno per protagonista un cornetto, non sempre uguale, così le variazioni invitano a comprendere lo Storytelling del food. Che si chiami Croissant, Kipferl, Brioche, o,…
Ricollegandoci alla Ricotta ed al suo Storytelling del food, Napoli, patria di molti dolci, con questa fa spazio ad una Cassata locale, rivisitata, perlopiù infornata. Contrastante la cremosa, fresca e…
La Ricotta è una soffice bontà perfetta sia per il gusto dolce che il salato, riuscendo a scrivere uno Storytelling del food. Cremosa, avvolgente e delicata, la ricotta non è…
Ogni pietanza tipica per una festività gode di uno Storytelling del food, e così anche Pasqua tra cui c’è anche il Tortano napoletano. Oltre ad altri impasti come il Casatiello, la Pizza…
A Napoli tra cornetti per la colazione ed altro di tipico, l’odore della Crema pasticcera ci inebria. Lo Storytelling del food le permette tanto. Tra prossimità al giorno di San…
La Pizza Marinara, come quella da noi presentata, è il giusto anello di congiunzione per il mondo della Pizza e lo Storytelling del food che si divide sempre tra idea storica e moderna.…