L’arte bianca al Panificio Coppola resta tradizionale e non va oltre
|

L’arte bianca al Panificio Coppola resta tradizionale e non va oltre

L’Antica Panetteria Coppola, via dei Tribunali 34,  ci ha stupiti per come si contraddistingue, in bene, da altre realtà, nell’espressione di Arte bianca. Infatti abbiamo spesso constato come un’altra qualsiasi simile attività produca anche di più ed oltre una propria offerta tipica. Infatti molti panifici ormai sono diventati tante piccole rosticcerie per offrire snack vari o…

L Arte Bianca della Panetteria Coppola è per tutti i gusti, dai nuovi ai sapori della Tradizione
|

L Arte Bianca della Panetteria Coppola è per tutti i gusti, dai nuovi ai sapori della Tradizione

La Famosa Via dei Tribunali è in un Quartiere storico di Napoli, ricco di Tradizione, è anche detta Decumano Maggiore. Lungo il tragitto si concentrano storiche attività commerciali, come alcune famose pizzerie napoletane, e numerosi monumenti, con particolare riferimento ad alcuni dei più importanti edifici di culto cittadini: ne sono un esempio il Complesso Museale…

Un DiretTour al Panificio Picardi, per scoprire che non è solo gusti salati, con taralli, pagnottielli, pizzette, è buona anche la crostata, come da Pasticceria
| |

Un DiretTour al Panificio Picardi, per scoprire che non è solo gusti salati, con taralli, pagnottielli, pizzette, è buona anche la crostata, come da Pasticceria

Il Panificio Picardi ad inizio Corso Secondigliano, ovvero al SS7bis, 562-576, è un’ottima realtà di Panificazione, produzione di Taralli, Pizzette, i tipici Pagnottielli, insomma tanti gusti salati napoletani da Fast Food. Bisogna ammettere che avendone provati alcuni, il lavoro è il tipico napoletano, nei gusti espressi. Ma si sa, la lavorazione salata differisce da quella dolce, essendo più grossolana,…

Da Leopoldo a Casa Infante percorrendo uno Storytelling del food per i dolci iniziando dal tarallo

Da Leopoldo a Casa Infante percorrendo uno Storytelling del food per i dolci iniziando dal tarallo

L’arte bianca napoletana è nota al e nel mondo per bontà, ma soprattutto bravura per riuscire nei propri intenti, infatti c’è chi come Leopoldo Infante, da innovativo  Maestro, con ed in questa  ha scritto il proprio Storytelling del food. Tutto ha inizio con l’amore verso i taralli seguendo la tradizione tramandata da vecchi maestri tarallari…