La pasta alla pu tta nesca, Linguine o Spaghetti per i Napoletani, mentre penne per i Romani, è un piatto ormai della cucina internazionale i…
La primavera è prossima malgrado il freddo che stranamente continua ad essere incalzante, proprio ad annunciare il risveglio della Natura c’è un prodotto dell’orto che…
Dopo le Feste e tavolate natalizie ecco che preponderanti compaiono le misurazioni di circonferenze e di bilance, ma come affrontare le rigide diete senza carboidrati…
Protagonista di Buffet ricchi e Cene fredde, Scenografica e Pittorica, realizzata con Trionfi Imperiali o con scherzi di Trompe d’oeil , l’insalata russa può essere…
La pluralità di gusti, desideri costringe ad una grande varietà di preferenze costringe a garantire nelle e con le proprie produzioni il raggiungimento di tanti…
“Ridi, ridi che la Mamma ha fatto gli Gnocchi!” Chi non ha mai sentito questa espressione ironica e popolare? Ma chi non ha mai mangiato…
Per i partenopei il nastro temporale dell’Anno è scandito più che dal calendario dalla Pasticceria. Non c’è Pasqua se non c’è Pastiera, non c’è San…
Tra Tradizione e Innovazione Ci avviciniamo alla Vigilia di Natale è tra le mille preparazioni che si susseguono nelle case napoletane c’è anche quella dell’insalata…
La Cucina Italiana è identitaria. Ogni regione, ogni paese, persino ogni rione ha il suo piatto, che ne diviene emblema e viene difeso a spada…
Raffiuoli o Cassatine napoletane, questo è il dilemma? A Napoli il Natale è il “Natale”: basti pensare all’opera del grande Edoardo – Natale in Casa Cupiello,…