Pedalando giro l Italia, scopro i sapori, che cucinando testo in ricette nuove sensazionali ed un pò gourmet, così vi presento il mio: Risotto con zucchine e quenelle di tartare di Gamberoni
Sembra chissà cosa, ma tutti sapori scoperti nella semplicità di pedalare, conoscere abbinamenti in giro per l Italia, infatti gli Ingredienti sono molto semplici:
QTY per 2 Persone
- 120 gr di riso Acquerello
- 2 / 3 zucchine piccole
- ½ cipolla bianca
- Olio evo
- 1 Spicchio d’aglio
- 500 gr di Gamberoni o Scampi freschi
- 1 Bicchiere di vino bianco
- Peperoncino
- Sale e Pepe q.b.
Anche i procedimenti sono semplici, serve solo l’essere bilanciati e parsimoniosi.
Quindi iniziamo con lo sgusciare i Gamberoni e mettere da parte i gusci e le teste.
Con questi, dopo, aggiungere un filo d’olio EVO ,sale e pepe, fare una tartare da coprire con una pellicola e lasciare riposare 10 minuti in frigo
In una padella, far fare un giro d’olio EVO misto ad aglio e Peperoncino. Appena il soffritto è pronto, aggiungere i gusci e le teste dei Gamberoni
Con un mestolo schiacciare bene i gusci e le teste dei gamberi, sfumare con il vino bianco, quando l’alcool sarà evaporato, aggiungere acqua fredda o meglio ancora del ghiaccio, per creare uno shock termico. Questo permetterà di estrarre ancora meglio i succhi dai gusci dei gamberoni.
Una volta pronto il fumetto, filtrare con un colino e mettere da parte
In una padella, giro di olio EVO, aggiungere la cipolla tritata, lasciar cuocere a fiamma lenta per 5 minuti, poi aggiungere le zucchine tagliate a cubetti, sale e pepe, far cuocere il tutto a fiamma lenta
In una pentola, tostare il riso per qualche minuto finché non diventa traslucido, sfumare con il fumetto di gamberoni e cuocere il riso a fiamma lenta
A ¾ di cottura aggiungere il condimento di cipolla e zucchine, continuare la cottura e mantecare alla fine il risotto con una noce di burro ghiacciato
Servire il risotto con una quenelle di tartare di gamberoni, magari accompagnando il tutto con un buon vino
Come sempre la video ricetta completasul canale YouTube di Pedalando & Cucinando.
Tutto buonissimo e molto energetico per delle belle pedalate!
Filippo Sereno