Menu Chiudi

Pedalando & Cucinando racchiudiamo più concept di cultura di gusto, con: Rigatone con Gamberoni rossi di Mazzara e pomodorini del Piennolo del Vesuvio

Pedalando e Cucinando riesco a racchiudere  un’esperienza che mi ha fatto nascere l’idea di abbinare due tesori del mare e della terra , con  la volontà di creare un piatto che racchiuda.

É nato così il piatto: Rigatone con Gamberoni rossi, Pomodorini del Piennolo del Vesuvio e Basilico fresco.

Nella versione in foto ho usato per il piatto i pomodori gialli del Piennolo, scegliendo un pomodoro non del tutto a maturazione.

Si può tranquillamente usare anche quello rosso o meglio ancora entrambi!!!

Gli Ingredienti sono molto semplici:

QTY per 2 Persone

 750 gr di Gamberoni rossi di Mazara del Vallo
• 160 Gr di Rigatoni
• Olio evo
• 1 Spicchio d’aglio
• 1 Bicchiere di vino bianco
• Basilico Fresco
• Peperoncino
• 300 gr di pomodorini del Piennolo del Vesuvio
• Sale e Pepe q.b.

La realizzazione è molto certosina, per riuscire che nessun sapore sovrasti l’altro, ma che si amalgamino tutti per bene.

1. Sgusciare i Gamberoni e mettere da parte i gusci e le teste
2. In una padella, giro d’olio EVO, Gambi di Basilico, aglio e Peperoncino, appena il soffritto è pronto, aggiungere i gusci e le teste dei Gamberoni
3. Con un mestolo schiacciare bene i gusci e le teste dei gamberi, sfumare con il vino bianco, quando l’alcool sarà evaporato, aggiungere acqua fredda o meglio ancora del ghiaccio, per creare uno shock termico. Questo permetterà di estrarre ancora meglio i succhi dai gusci dei gamberoni.
4. Una volta pronto il fumetto, filtrare con un colino e mettere da parte
5. In una padella, giro di olio EVO, aggiungere i gamberoni e lasciarli rosolare nell’olio per qualche minuto. Una volta pronti toglierli dalla padella e metterli da parte in un piatto.
6. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, farli soffriggere per un po’, salare e pepare, aggiungere il fumetto di gamberoni e portare a ebollizione.
7. Appena i rigatoni sono a metà cottura, mischiarli nel sugo in padella e quasi alla fine della cottura aggiungere di nuovo i gamberoni messi in precedenza da parte.
8. Servire il piatto magari con una foglia di basilico come guarnizione.

Come sempre la video ricetta completa sul canale Youtube di Pedalando & Cucinando e seguite anche l’attività social.

Filippo sereno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *