Menu Chiudi

Davide Civitiello in esclusiva spiega alL’indice in cucina il libro La Pizza fatta in casa

Dopo che in uno scorso appuntamento con L’Indice in Cucina abbiamo  presentato il libro di Davide Civitiello: La Pizza fatta in casa, con un’intervista abbiamo voluto capirci di più. Così spazio alla chiacchierata.

Davide Civitiello, Pizzaiolo ed ora con il libro “La Pizza fatta in casa” anche scrittore o è stato scritto in collaborazione con qualcuno?

In pratica tutto quello che c’è all’interno del libro è pensato ed iniziato a scrivere da me, ma ho avuto bisogno di chiedere una collaborazione ed in questo caso ringrazio Tea Capicchi di Italia Squisita, che ha corretto tutte le ricette scritte da me. Un pò di bio la abbiamo fatta insieme perchè logicamente io tra scritti, ricette, cose tecniche non è proprio semplice. Perchè una cosa è scrivere un libro di racconto, tra bio quando scrivi un libro dove devi dare ogni ricetta all’interno del libro è stata provata e inserita che è stata provata e poi descritta e senza Tea Capicchi non sarebbe stato possibile, quindi Pizzaiolo si! Scrittore un pò, è chiaro che mi hanno anche aiutato. 

Come  e perché nasce l’idea di scrivere e pubblicare questo libro?

L’idea di fare questo libro nasce ai tempi del primo lockdown, dove ho fatto un lavoro molto importante soprattutto per il pubblico di casa, in cui ho capito che c’era bisogno di fornire delle ricette di Pizze da fare a casa, perchè moltissime di quelle Pizze erano fatte male, attraverso ricette vecchie tramandate da nonne, mamme e quant’altro poi per farla napoletana nel forno di casa e moltissime altre ricette è più complicato. Così durante il lockdown ho avuto il piacere di fare tantissime collaborazioni con dirette Instagram, Facebook, immagina Lina Sodano, Costantino Vitagliano, insomma tanti altri blogger, cuochi, chef. Così dopo il primo lockdown ho ricevuto tantissime richieste, consigli. A quel punto lì ho pensato di scrivere un libro e perchè no, averlo in cucina può essere sempre utile, perchè non ci sono solo ricette, anche tecniche, consigli, anche ricette per le feste in dolci in collaborazione con lo Chef Antonio Sorrentino ma anche consigli riguardo lieviti, farine, forni quindi è una vera infarinatura del “fatto in casa”.

Dobbiamo considerarlo più come un ricettario per fare la pizza a casa o anche un libro di consigli per fare la pizza in pizzeria?

Come si legge il titolo del libro è proprio questo, cioè la Pizza fatta in casa. Quindi è un ricettario di Pizza fatta in casa. Ma è chiaro che nelle tecniche di spiegazione spiego anche come utilizzare proprio il metodo. come fare gli impasti, tecniche delle farine, quindi può essere d’aiuto ai Pizzaioli principianti o a chi ha utilizzato sempre lo stesso metodo e potrebbe essere utile anche per loro, quindi il libro è pensato all’amante della buona Pizza fatta in casa, non per il professionista, ma può essere utile a tutti! Il libro è pensato, come dico io, per l’amante vero della buona Pizza fatta in casa

 

Da buon Pizzaiolo la tua vita è completamente dedicata alla pizza, ci racconteresti un pò della tua carriera?

Raccontarti un pò della mia carriera è realmente difficile, perché questa anche se sono abbastanza giovane è veramente lunga. Ho iniziato a 19 anni ed oggi ne ho 37, quasi 38 ed è tutta dedicata alla Pizza. Ho iniziato molto presto, proprio all’angolo della Maddalena alla Pizzeria Costa, ed un pò della mia storia è nel libro, quindi può essere la lettura un’occasione per conoscere bene ci è davvero Davide Civitiello, perchè un aspetto è vedere quello di oggi che appare sui social o nei video YouTube, in televisione e molto altro ed una cosa è vedere da dove nasce e come è arrivato a tutto questo. Per spiegarti passo passo la mia carriera sarebbero necessarie dalle 2 alle 3 ore.

Che importanza ha la stesura della Pizza?

La stesura è la fase più importante della pizza, se non stendiamo bene, non la possiamo condire, non la possiamo cuocere, diciamo che io darei importanza ad ogni singolo movimento ad ogni singolo momento del fare la Pizza. Ogni passo ha la sua importanza, l’impasto, la stesura, la cottura altrettanto, nessuna fase è più importante delle altre. Bisogna rispettare ogni parametro per avere una Pizza buona, altrimenti è semplicemente una pizza ma non di livello, per farla buona c’è bisogno di una medesima stesura, come l’impasto, a cui aggiungere una cottura stupenda. Soprattutto utilizzando prodotti di ottima qualità come per esempio la farina Caputo, che permette buone lievitazioni, spesso in questo si sbaglia, ma con il giusto impasto, con la stessa stesura e cottura si può realizzare una buona Pizza, perchè ogni attimo è fondamentale!  

Cosa racconti nel libro e soprattutto come?

Nel libro racconto me stesso, la mia storia, il mio percorso lavorativo ed anche un pò di storia della Cucina, della Pizza, partendo dalla Pizza napoletana da fare in casa, le ricette della tradizione e molto altro ancora, oltre ai passaggi do anche consigli per chi la fa a casa, c’è proprio tutto. Ci sono io! 

 

Ad ognuno di quei ragazzi che vogliono iniziare la carriera cosa senti di dover dire per incoraggiare?

Cosa consigliare ad un ragazzo che vuole intraprendere questa carriera?! Beh sicuramente il mio primo consiglio è quello di dedicarsi perchè è importante e non solo farlo per bisogno di lavorare o altro, sostengo sempre che c’è bisogno di collegare le mani al cuore ed alla mente  per poter fare un prodotto di qualità. Infatti se avessi pensato solo ai soldi nella mia carriera non sarei il Davide Civitiello di oggi, quindi dedicarsi al prodotto, alla qualità, a fare esperienze per il meglio e cercare sempre nuovi stimoli in attività buone e non facili guadagni

Speri di diventare per loro una guida e quindi un consiglio per invitarli a leggere il libro?

E…. se amano la pizza non possono essere da meno per il mio libro, quindi consiglio a tutti di leggerlo perché dentro ci sono io, tantissime ricette buone, perchè è un libro che in cucina non può mai mancare. La Pizza è di tutti e dev’essere in tutte le cucine d Italia, d Europa e del mondo.

Ringraziamo il Sig. Antimo Caputo che ci ha regalato il libro, ispirandoci e ovviamente anche Davide per la partecipazione, davvero interessante, così, per chiunque voglia qui è possibile ordinarlo per approfondire.

Eugenio Fiorentino

1 commento

  1. Pingback:Davide Civitiello in esclusiva spiega alL’indice in cucina il libro La Pizza fatta in casa – Clementina Paone – Amatoriale- Professionista Get Ready

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *