Su WinEdicola conosciamo bene le giuste proprietà ed i medesimi utilizzi del vino a secondo di ogni occasione, così avendo parlato in settimana tanto di Farina e Pizza vi racconto un episodio simpatico e curioso.

É un tipico sabato sera, siamo io e quattro amici, no al bar ma in Pizzeria, così ordiniamo.

Giovanni un mio carissimo amico ordina la birra io impietrito, quasi inorridito dalla tipicità del solito e scontato abbinamento lo ammonisco dicendo che secondo il mio modesto parere, anche se un pò in controtendenza, l’abbinamento migliore per la pizza è il vino.

Così valutando che un vino di Gragnano a Napoli è tradizione berlo in Pizzeria, essendo un vino fantastico precisamente in cui il tagliere in questione è quello di Salvatore Martusciello

Così decido di puntare e gustare il vino, optando per un rosso:Ottouve un DOC”.

dal colore rosso raffinato, quasoi rubino, molto delizioso.

Da qui offriamo la scheda tecnica:

Gragnano Salvatore Martusciello DOC
Vino rosso frizzante servito freddo
Vitigni: Piedirosso aglianico e Sciascinoso
Alcol 11 gradi
Tipologia DOC
Abbinamenti Pizza, pasta al sugo, formaggi
Prezzo medio 10€

La suddetta è appunto solo tecnica e teorica. Ciò che conta di un vino è l’aspetto pratico, il gusto e le emozioni che lascia.

Questo riempie il nostro bicchiere la spuma bella violacea che ti incoraggia a berlo, al naso sentore di frutti rossi che riportano in un sottobosco, al gusto una bevuta piacevole frizzante come richiede la tradizione ed è manna perché tra un bicchiere e l’altro ci si dimentica dei problemi che ci affliggono e si gusta l’amicizia e la spensieratezza come Bacco chiede… il vino è amore 

non dimenticatelo mai! Versiamo un bicchiere e brindiamo a voi

Marco Bignone

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *