Menu Chiudi

La prima volta in Bikepacking, Pedalando & cucinando, per fare scoperte gustose ed energetiche: Le Penne rigate con succo di arancia e Pecorino Romano

Oltre al lavoro anche la passione della bicicletta mi porta a girare il mondo, così mi diverto a conoscerlo a pieno, nelle tradizioni popolari e culinarie in Bikepacking, dando vita, anche su Youtube a ciò che era iniziato come movimento social Pedalando & cucinando. 

Io sono Filippo Sereno, il lavoro mi porta a girare i 5 continenti. Ma mi farebbe piacere farlo soprattutto per svago, attraverso la mia passione: “I viaggi in bici”.

Con questi mi dedico ad approfondire il trasporto per conoscere il food, andando alla scoperta per il mondo in sapori e gusti. Soprattutto perchè ogni volta che cucino è perchè poi ho bisogno della giusta energia e salute, che concedono frutta e pasta. Così mi sono sempre chiesto se si potessero abbinare, così ho deciso di osare.
Ricordando i vecchi rimedi di quando ero bambino e stavo male, cioè la materna cura della spremuta di arancia, ho pensato che la cura e la forza potessero arrivare anche attraverso una provocazione per un primo piatto:
Penne rigate con succo di arancia e Pecorino Romano, da poter seguire la preparazione nel video, ma per chi non può seguire e per il nostro ricettario è giusto condividere anche qui la ricetta: ingredienti per 2 persone
•120 gr di penne rigate
•2 arance dolci
•1/2 cipolla bianca
•30 gr di Pecorino Romano
• pepe qb

E seguire poi questi passaggi e il procedimento:

Sbucciare le arance, e mettere le bucce nell’acqua di ebollizione della pasta

In un padella, un giro d’olio, aggiungere la cipolla tritata, soffriggere e poi sfumare con l’acqua aromatizzata all’arancia

Aggiungere il succo di arancia precedentemente premute, far ridurre il sugo a fuoco lento

Togliere le bucce dell’acqua di ebollizione, calare la pasta, a 3/4 di cottura scolare la pasta direttamente nel sugo di arancia

Far risottare la pasta a fuoco lento

Una volta cotto, spegnere il fuoco, aspettare 30 secondi e aggiungere il pecorino romano

Servire ben caldo

  Buon appetito!

Filippo Sereno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *