Menu Chiudi

Salvatore Palmigiano al 72° Festival di Sanremo, un Pizzaiolo di Casa Sanremo, per la cultura di una Pizza da Festival

La Pizza con il suo sapore sublime non può non essere degna di grandi spettacoli, così al 72° Festival di Sanremo è stato possibile poterla gustare grazie a Salvatore Palmigiano, il Pizzaiolo Ufficiale di Casa Sanremo

Si tratta di un Pizzaiolo cilentano che ha portato a Sanremo la Sua pizza realizzata soprattutto con i prodotti e le materie prime del Cilento. Con uno sguardo attento sul panorama paesaggistico, la bellezza, della Campania al centro della quindicesima edizione di “Casa Sanremo”.

Con la Sua Pizza si è voluto adeguare ad un Festival che premia i prodotti e le eccellenze.

Così la creazione di Salvatore Palmigiano  nata dalla collaborazione tra due Pizzaioli  per unire due regioni con il Cilentano Salvatore Palmigiano ed il profumo della Puglia cdi Michele Lopez con esaltazione ai colori chiamata sanremese, realizzata con: “Base crema di zucca e sul cornicione vellutata di peperoncino semi piccante mozzarella fiordilatte Datteri no giallo pancetta in forniamo All’uscita caciocavallo affinato in vinaccia Vellutata di fico bianco rosmarino e granello di pistacchio” per racchiudere i profumi del suo meraviglioso Cilento, terra da visitare ed amare. Con la sua famosa pizza Il grappolo in onore del Suo Ristorante pizzeria di Ascea a conduzione familiare, legato alla genuinità dei prodotti infatti coltivano le verdure utilizzate .

Salvatore ha fatto comprendere la Sua emozione dell’essere lì, al Festival, ma soprattutto di poter condividere in Musica la sua Cultura, infatti ha rilasciato: “Sono contento di aver dato un contributo con la mia presenza soprattutto con la pizza, Sanremo è un‘esperienza emozionante, grazie ad Enzo Piedimonte referente area Gusto di casa Sanremo, grazie soprattutto al patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo”. Tanta emozione dovuta anche all’elegante supporto nel vestire da Pizzaiolo ma non come tutti i giorni, con solito grembiule o meglio mantesino” ma con abiti professionali di tutto rispetto, perchè: “Con una bella divisa è tutta un’altra musica.” grazie al supporto dell’Azienda Divise e Divise

Eugenio Fiorentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *